Appunti di Metodi computazionali della Fisica
Date degli esami nell'anno 2010
26 gennaio 2010 |
16 febbraio 2010 |
22 giugno 2010 |
20 luglio 2010 |
3 settembre 2010 |
28 settembre 2010 |
Gli studenti che vogliano sostenere l'esame in una data diversa da quelle sopra elencate devono contattare il docente
Programma del corso
Cenni al sistema operativo Linux
Documentazione in Linux
Linguaggio C (ripasso)
Uso di Grace per fare grafici
Ambienti di Sviluppo integrato: Anjuta
Algoritmi elementari
Un esercizio in C: MasterMind
Il programma di MasterMind
Animazioni grafiche con plotutils
link plotutils
Integrali
Ricorrenza e polinomi ortogonali
Polinomi
Radici di equazioni
Matrici e sistemi di equazioni lineari
Decomposizione LU, matrici tridiagonali e sparse
Minimi di una funzione
Equazioni differenziali
Caos
Sorting
Numeri pseudocasuali
Autovalori e autovettori
Applicazioni alla meccanica quantistica
Metodi Montecarlo
Metodi Montecarlo - Cluster
Trasformate di Fourier
Uso delle librerie gsl
Manuale gsl
Debugging e profiling
Esempio 1
Esempio 2
Esempio 3
Esempio 4
Equazioni differenziali parziali
Equazioni differenziali stocastiche
Calcolo parallelo
Interpolazione e approssimazione
Numerical Recipes obsolete edition