- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: FISICA
proposte anno 2020
Docente |
Titolo |
Bruna Bertucci | 2020 |
Claudia Cecchi | 2020 |
Gianluca Gubbiotti | 2020 |
Giuseppina Anzivino | 2020 |
Helios Vocca | 2020 |
Igor Neri | 2020 |
Leonello Servoli | 2020 |
Livio Fanò | 2020 |
Maria Cristina Diamantini | 2020 |
Matteo Duranti | 2020 |
Roberto Tarducci | 2020 |
Sara Cutini | 2020 |
Francesco Cottone | 2020 |
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: FISICA
Il Coordinatore e i membri del Comitato di Coordinamento dei Corsi di Studio, coinvolti nella struttura organizzativa e gestionale, sono costantemente a disposizione per fornire (attraverso contatti telefonici, corrispondenza digitale o contatti diretti) informazioni dettagliate e personalizzate sia agli studenti che intendono immatricolarsi che a quelli iscritti.
Composizione del Comitato dipartimentale di Coordinamento per la Didattica - FISICA:
- Prof. Gianluca Grignani (Coordinatore)
- Prof. Andrea Orecchini
- Prof. Simone Pacetti
- Dott. Alessandro Rossi
Composizione del Comitato dipartimentale di Coordinamento per la Didattica - GEOLOGIA:
- Prof. Corrado Cencetti (Coordinatore)
- Prof.ssa Paola Comodi (Referente Laurea in Geologia)
- Dott.ssa Costanza Cambi (Referente Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche)
- Dott. Massimiliano Porreca (Referente Laurea Magistrale in Geologia degli Idrocarburi)
Segreteria didattica dei Corsi di Studio:
- Elisabetta Brunetti, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Raffaella Formiconi, raffaella.formiconi
unipg.it; Patrizia Paterna, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- tel. 075 5852718 - 075 5852752; ufficio Segr. Didattica, V°p., via A. Pascoli snc, 06123 Perugia.
Lo studente che abbia dichiarato la propria disabilità o disturbo specifico dell' apprendimento (DSA) all'atto dell' iscrizione (e chiunque altro ne avesse la necessità), può mettersi in contatto con il relativo referente/delegato per il Dipartimento (o con i coordinatori dei Corsi di Laurea e Lauree Magistrali), al fine di concordare e programmare gli eventuali interventi e servizi necessari per l'effettivo esercizio del diritto allo studio.
- Referente/Delegato alla Disabilità e DSA per il Dipartimento di Fisica e Geologia: Prof. Michele Pauluzzi
- Collegamenti utili:
La biblioteca dipartimentale è ospitata nella sezione del Centro Servizi Bibliotecari come Bilioteca di Scienze Matematiche, Fisiche e Geologiche
Altre informazioni per gli studenti sono reperibili presso i Servizi agli Studenti dell'Ateneo
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: FISICA
Per avere informazioni e materiali didattici relativi agli insegnamenti far riferimento al sito https://www.unistudium.unipg.it/
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: FISICA
APPELLI ORDINARI A.A. 2022-23
Dal 16/01/2023 al 28/02/2023 (3 appelli) dal 19/06/2023 al 31/07/2023 (3 appelli) dal 01/09/2023 al 29/09/2023 (2 appelli)
I ANNO
INSEGNAMENTI |
Gennaio 2023 |
Febbraio 2023 |
Giugno 2023 |
Luglio 2023 |
Settembre 2023 |
COMMISSIONE |
Algoritmi di Ricostruzione delle Immagini (Fis. Med.) II sem. |
19 |
2-16 |
23 |
11-25 |
7-21 |
Angeloni, Vinti, Bardaro, Sambucini, Martellini, Zampogni, Costarelli |
Astrofisica Multi-Messaggio: dalle Onde Gravitazionali ai Raggi Gamma (Astrofis. e Astropart.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) I sem. |
19 |
6-20 |
23 |
7-21 |
12-26 |
Bawaj, Cutini, Greco |
Astrofisica Nucleare (Astrofis. e Astropart.) II sem. |
24 |
9-23 |
Busso, Palmerini, Anzivino, Tosti |
|||
Astrofisica Nucleare (Astrofis. e Astropart.) II sem. |
27 |
11-26 |
13-27 |
Palmerini, Germani, Rinaldi |
||
Biofotonica (Fis. Mat,-Fis. Med.) I sem. |
23 |
9-23 |
26 |
10(P.)-26 |
6-20 |
Caponi, Mattarelli, Madami, Fioretto |
Data Science e Applicationi in Fisica (generico) II sem. |
18(M.)-31 |
15 |
27 |
12-28 |
1(P.)-22 |
Fanò, Spiga, Rossi, Santocchia |
Diagnostica per Immagini (Fis. Med.) I sem. |
17(P.)-31 |
13 |
7-21 |
5(P.) |
6-20 |
Campanella, Angeloni, Vinti |
Elementi di Fisica Medica (Fis. Med.) I sem. |
16 (P.)-30 |
9 |
28 |
11-25 |
5-19(P.) |
Servoli, Kanxeri, Fanò, Fiandrini |
Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) I sem. |
25 |
14-28 |
28 |
12 -27(P.) |
6-27 |
Gammaitoni, Cottone, Clementi, Mattarelli |
Fisica del DNA e delle Biomolecole (Fis. Mat,-Fis. Med.) II sem. |
20 |
6-20 |
21(P.) |
7-21 |
12-27 |
Paciaroni, Orecchini, Ripanti, Catalini, Sacchetti, Corezzi |
Fisica della Materia OBBLIGATORIO Per tutti i curricula I sem. |
17(M.) |
3-24 |
22 |
10(M.)-27(M.) |
4-19(M.) |
Paciaroni, Orecchini, Ripanti, Catalini, Sacchetti, Corezzi |
Fisica delle Particelle Elementari OBBLIGATORIO Per tutti i curricula II sem. |
26 |
7(M.)-21 |
Anzivino, Fanò, Brizioli, Lollini, Piccini, Rossi |
|||
Fisica delle Particelle Elementari OBBLIGATORIO Per tutti i curricula II sem. |
19 |
6-24(M.) |
11-25 |
Fanò, Anzivino, Mariani, Rossi, Volpe |
||
Fisica delle Radiazioni Ionizzanti (Fis. Med.) I sem. |
27(P.) |
14 |
29 |
7-21 |
14(P.)-28(P.) |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Chiappiniello (cultore della materia) |
Fisica dello Spazio (Astrofis. e Astropart.- Fis. Teor.) I sem. |
16(P.)-30 |
14-28 |
29 |
13-27(P.) |
5-19(P.) |
Tomassetti, Fiandrini, Bertucci, Graziani |
Fisica Teorica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula Annuale |
16(M.) |
8(M.)-22 |
20 |
4-20 |
1(M.)-14(M.) |
Panella, Diamantini, Grignani, Orselli, Pacetti, Scopetta |
Fondamenti di Fisica delle Superfici (Fis. Mat.) I sem. |
30 |
14-28 |
27 |
11-25 |
15-29 |
Verdini, Tacchi |
General Relativity (Astrof. e Astrop.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) II sem. |
31 |
14-28 |
28 |
13-28 |
8-22 |
Orselli, Camilloni, Grignani, Pica |
Introduzione alla Fisica delle Particelle Elementari (Fis. Part. Elem.) I sem. |
24 |
10-24(P.) |
21(P.) |
5(P.)-20 |
6-20 |
Anzivino, Brizioli, Fanò, Piccini, Rossi |
Laboratorio di Fisica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula Annuale |
27(M.) |
13-27 |
21(M.) |
5(M.)-19 |
13-28(M.) |
Rossi, Madami, Fanò, Carlotti |
Meccanica Statistica (Fis. Mat.-Fis. Teor.) I sem. |
25 |
7(P.)-23 |
28 |
12-26 |
7-21 |
Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni |
Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Astrof. e Astrop.- Fis. Mat.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) I sem. |
23 |
9-23 |
27 |
14-28 |
15-29 |
Graziani Duranti, Bertucci, Pauluzzi, Rossi |
Nanomagnetismo e Spintronica (Fis.Mat.) II sem. |
24 |
10-28 |
23 |
7-26 |
6-20 |
Gubbiotti, Carlotti, Madami |
Rivelatori di Particelle (Astrof. e Astropart.-Fis. Med.-Fis. Part. Elem.) II sem. |
25 |
10-28 |
27 |
12-26 |
7-26 |
Piccini, Anzivino, Fiandrini, Fanò Duranti |
Tecniche NMR in Fisiologia e Medicina (Fis. Med.) I sem. |
16(P.)-30 |
17 |
28 |
14-28 |
15-29 |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Chiappiniello (cultore della materia) |
Tecniche sperim. Per la Fisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.) I sem. |
18(P.) |
8(P.)-23 |
26 |
10(P.)-24(P.) |
6-20 |
Manoni, Germani, Piccini |
Legenda:
(M.) = Mattina
(P.) = Pomeriggio
II ANNO
INSEGNAMENTI |
Gennaio 2023 |
Febbraio 2023 |
Giugno 2023 |
Luglio 2023 |
Settembre 2023 |
COMMISSIONE |
Advanced Particle Physics (Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) I sem. |
23 |
6-21 |
30 |
14-28 |
15-29 |
Mariani, Fanò, Pacetti, Santocchia |
Astrofisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.-Fis. Teor.) I sem. |
25 |
8-27 |
22 |
10-27 |
7-22 |
Tosti, Germani, Fiandrini |
Compl. Di Fisica della Materia (Fis. Mat.-Fis. Teor.) I semestre |
27 |
13-27 |
28 |
12-26 |
7-27 |
Corezzi, Fioretto, Carlotti, Madami, Paciaroni, Petrillo |
Compl. Di Fisica Medica I sem. |
16-30 |
9 |
28 |
13-27 |
5-19 |
Servoli, Kanxeri, Fanò, Fiandrini |
Cosmologia e Astroparticelle (Astrof. e Astrop.-Fis. Part. El.-Fis. Teor.) I sem. |
20 |
2-16 |
22 |
11-25 |
14-28 |
Tomassetti, Bertucci, Fiandrini, Grignani |
Dinamica del Modello Standard (Fis. Part. El.-Fis. Teor.) I sem. |
18 |
8-22 |
21 |
7-24 |
8-22 |
Pacetti, Grignani, Diamantini, Orselli, Panella, Rinaldi, Scopetta |
Fisica Adronica (Astrof. E Astrop.- Fis. Part. El. -Fis. Teor.) I sem. |
27 |
13-27 |
20 |
4-20 |
11-27 |
Scopetta, Rinaldi, Grignani, Orselli, Pacetti, Panella |
Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) I sem. |
25 |
14-28 |
28 |
12 -27 |
6-27 |
Gammaitoni, Cottone, Clementi, Mattarelli |
Fisica dei Raggi Cosmici (Astrof. e Astropart.) I sem. |
25 |
8-22 |
28 |
14-28 |
6-20 |
Fiandrini, Bertucci, Tosti, Duranti |
Fisica dei Sistemi a Molti Corpi OBBLIGATORIO Per tutti i curricula I sem. |
26 |
10(M.)-24(M.) |
19 |
3-19 |
4-21 |
Scopetta, Grignani, Pacetti, Fanò, Rinaldi |
Fisica delle Radiazioni Ionizzanti (Fis. Med.) I sem. |
27 |
14-28 |
29 |
14-28 |
14-28 |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Chiappiniello (cultore della materia) |
Fisica dello Spazio (Astrofis. e Astropart.-Fis. Part. Elem.) I sem. |
30 |
14-28 |
29 |
13-27 |
5-19 |
Tomassetti, Fiandrini, Bertucci, Graziani |
Meccanica Statistica (Fis. Mat.) |
17 |
7-23 |
27 |
13-28 |
5-25 |
Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni |
Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Astrof. e Astrop.- Fis. Mat.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) I sem. |
23 |
9-23 |
28 |
14-28 |
15-29 |
Graziani, Duranti, Bertucci, Pauluzzi, Rossi |
Onde Gravitazionali (Astrof. e Astrop.-Fis. Part. El.-Fis. Teor.) I sem. |
19 |
6-20 |
23 |
7-21 |
12-26 |
Bawaj, Cutini, Greco |
Quantum Field Theory (Fis. Teor.) I sem. |
27 |
10(P.)-24(P.) |
27 |
12-26 |
6-20 |
Orselli, Camilloni, Grignani, Pica |
Tecniche NMR in Fisiologia e Medicina (Fis. Med.) I sem. |
30 |
13-27 |
30 |
17-31 |
15-29 |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Chiappiniello (cultore della materia) |
Tecniche sperim. per la Fisica della Materia (Fis. Mat.) I sem. |
24 |
10(P.)-24(P.) |
30 |
17-31 |
14-28 |
Sacchetti, Paciaroni, Orecchini |
Tecniche Sperim. per la Fisica delle Alte Energie (Fis. Part. Elem.) I sem. |
18 |
8-23 |
26 |
10-24 |
6-20 |
Manoni, Germani, Piccini |
APPELLI ORDINARI A.A. 2021-22
Dal 10/01/2022 al 28/02/2022 (3 appelli) dal 13/06/2022 al 29/07/2022 (3 appelli) dal 01/09/2022 al 30/09/2022 (2 appelli)
I ANNO
INSEGNAMENTI |
Gennaio 2022 |
Febbraio 2022 |
Giugno 2022 |
Luglio 2022 |
Settembre 2022 |
COMMISSIONE |
Algoritmi di Ricostruzione delle Immagini (Fis. Med.) |
19 |
2-16 |
16-30 |
14 |
7-21 |
Angeloni, Vinti, Bardaro, Sambucini, Zampogni, Mantellini, Costarelli |
Astrofisica Nucleare (Astrofis. e Astropart.) |
20 |
10-24 |
13-27 |
14-28 |
14-28 |
Busso, Palmerini, Anzivino, Tosti |
Data Science e Applicationi in Fisica (generico) |
10-25 |
15 |
27 |
12-29 |
1-22 |
Fanò, Rossi, Spiga |
Diagnostica per Immagini (Fis. Med.) |
13-27 |
11 |
16-30 |
15 |
2-16 |
Campanella, Vinti, Angeloni, Servoli |
Elementi di Fisica Medica (Fis. Med.) |
10-24 |
9 |
13-27 |
11-25 |
5-19 |
Servoli, Fiandrini, Ambrosi, Kanxheri (cultore della materia) |
Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) |
18 |
10-24 |
16-30 |
26 |
6-27 |
Gammaitoni, Vocca, Cottone, Neri |
Fisica del DNA e delle Biomolecole (Fis. Mat,-Fis. Med.) |
12 |
4-18 |
21 |
8-22 |
12-27 |
Paciaroni, Orecchini, Sacchetti |
Fisica della Materia OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
17 |
3-24 |
14-28 |
20 |
9-23 |
Paciaroni, Sacchetti, Orecchini |
Fisica delle Particelle Elementari OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
26 |
7-21 |
17 |
6-22 |
14-30 |
Anzivino, Fanò, Brizioli, Lollini, Piccini, Rossi |
Fisica delle Radiazioni Ionizzanti (Fis. Med.) |
13-27 |
11 |
13-27 |
12 |
14-28 |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Fulcheri, Chiappiniello (cultore della materia) |
Fisica dello Spazio (Astrofis. e Astropart.-Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) |
13-28 |
14-28 |
14-29 |
13 |
5-19 |
Tomassetti, Fiandrini, Bertucci, Graziani |
Fisica Teorica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
14 |
8-22 |
15-29 |
18 |
2-23 |
Panella, Diamantini, Grignani, Orselli, Pacetti, Scopetta |
Fondamenti di Fisica delle Superfici (Fis. Mat.) |
28 |
14-28 |
13-27 |
11 |
15-29 |
Verdini, Tacchi |
Introduzione alla Fisica delle Particelle Elementari (Fis. Part. Elem.) |
24 |
9-23 |
16 |
1-15 |
6-20 |
Cecchi, Biasini, Rossi, Germani |
Laboratorio di Fisica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
27 |
11-25 |
22 |
5-19 |
13-28 |
Rossi, Madami, Carlotti |
Meccanica Statistica (Fis. Mat.-Fis. Teor.) |
13 |
7-23 |
13-27 |
15 |
2-23 |
Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni, Neri |
Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Astrof. e Astrop.- Fis. Mat.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) |
21 |
4-18 |
15-30 |
14 |
15-29 |
Bertucci, Duranti, Graziani, Pauluzzi, Rossi |
Nanomagnetismo e Spintronica (Fis.Mat.) |
24 |
10-28 |
16 |
7-26 |
6-20 |
Gubbiotti, Carlotti, Madami, Fioretto, Corezzi |
Relatività Generale (Astrof. e Astrop.- Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) |
28 |
14-28 |
13-28 |
21 |
8-22 |
Orselli, Grignani, Camilloni (cultore della materia), Pica (cultore della materia) |
Rivelatori di Particelle (Astrof. e Astropart.-Fis. Med.-Fis. Part. Elem.) |
25 |
10-25 |
16-30 |
14-28 |
7 |
Cecchi, Fiandrini, Bertucci, Fanò, Tosti, Duranti |
Tecniche NMR in Fisiologia e Medicina (Fis. Med.) |
14-28 |
17 |
14-30 |
15 |
15-29 |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Fulcheri, Chiappiniello (cultore della materia) |
Tecniche sperim. per la Fisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.) |
21 |
8-23 |
21 |
12-26 |
1-16 |
Piccini, Anzivino, Cecchi, Fanò, Rossi |
II ANNO
INSEGNAMENTI |
Gennaio 2022 |
Febbraio 2022 |
Giugno 2022 |
Luglio 2022 |
Settembre 2022 |
COMMISSIONE |
Advanced Particle Physics (Fis. Part. Elem.-Fis. Teor.) |
21 |
4-18 |
16-30 |
14-28 |
15-29 |
Fanò, Cecchi, Biasini, Pacetti, Santocchia, Mariani (cultore della materia) |
Astrofisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.-Fis. Teor.) |
21 |
8-25 |
24 |
8-27 |
7-22 |
Tosti, Busso, Fiandrini, Duranti, Palmerini, Germani |
Compl. di Fisica della Materia (Fis. Mat.-Fis. Teor.) |
13-27 |
17 |
14-28 |
14 |
7-27 |
Corezzi, Fioretto, Carlotti, Madami, Petrillo, Paciaroni |
Cosmologia e Astroparticelle (Astrof. e Astrop.-Fis. Part. El.-Fis. Teor.) |
20 |
3-22 |
14-29 |
18 |
14-28 |
Bertucci, Tomassetti, Fiandrini, Grignani |
Dinamica del Modello Standard (Fis. Part.El.-Fis. Teor.) |
18 |
8-22 |
17 |
7-22 |
8-22 |
Pacetti, Grignani, Orselli, Scopetta, Diamantini, Mangoni (cultore della materia) |
Dosimetria e Radioprotezione (Fis. Med.) |
13-27 |
11 |
13-27 |
12 |
14-28 |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Fulcheri, Chiappiniello (cultore della materia) |
Fisica dei Raggi Cosmici (Astrof. e Astropart.) |
10-25 |
22 |
14-28 |
14 |
6-20 |
Fiandrini, Bertucci, Tosti, Duranti |
Fisica dei Sistemi a Molti Corpi OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
11-26 |
18 |
15 |
15-29 |
9-23 |
Scopetta, Grignani, Pacetti, Fanò, Rinaldi |
Meccanica Statistica (Fis. Mat.) |
13 |
7-23 |
13-27 |
15 |
2-23 |
Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni, Neri |
Onde Gravitazionali (Astrof. e Astrop.-Fis. Part. El.-Fis. Teor.) |
19 |
4-25 |
23 |
7-22 |
12-26 |
Bawaj, Vocca, Greco (cultore della materia) |
Principi e Applicazioni della RMN (Fis. Med.) |
14-28 |
17 |
14-30 |
15 |
15-29 |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Fulcheri, Chiappiniello (cultore della materia) |
Quantum Field Theory (Fis. Teor.) |
27 |
10-24 |
13-27 |
20 |
6-20 |
Orselli, Grignani, Camilloni (cultore della materia), Pica (cultore della materia) |
Strumentazione per Radioterapia (Fis. Med.) |
10-24 |
9 |
13-27 |
11-25 |
5-19 |
Servoli, Fiandrini, Ambrosi, Kanxheri (cultore della materia) |
Tecniche sperim. per la Fisica della Materia (Fis. Mat.) |
24 |
10-24 |
16-30 |
15 |
14-28 |
Sacchetti, Paciaroni, Orecchini |
Tecniche sperim. per la Fisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.-Fis. Part. Elem.) |
21 |
8-23 |
21 |
12-26 |
1-16 |
Piccini, Anzivino, Cecchi, Fanò, Rossi |
Legenda:
(M.) = Mattina
(P.) = Pomeriggio
Appelli ordinari A.A 2020-2021
Dall' 11/1/2021al 26/2/2021 (3 appelli) dal 14/6/2021 al 30/7/2021 (3 appelli) dal 1/9/2021al 30/9/2021 (2 appelli)
APPELLI STRAORDINARI AA.AA.: 2019-20* e 2020-21
2019-20* (solo fuori corso e laureandi sessione 10 Giugno 2021)
I ANNO
INSEGNAMENTI |
Gennaio 2021 |
Febbraio 2021 |
Giugno 2021 |
Luglio 2021 |
Settembre 2021 |
Aprile-Maggio 2021 |
15 Giugno- 17Settembre 2021 |
28 Ottobre-5 Novembre 2021 |
14-31 Dicembre 2021 |
COMMISSIONE |
Fisica della Materia OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
15 |
3-24 |
14-28 |
20 |
9-24 |
30 Giugno | 21 Dicembre |
Paciaroni, Sacchetti, Orecchini |
||
Fisica delle Particelle Elementari OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
22 |
5-19 |
18 |
6-22 |
14-30 |
12 Maggio |
Fanò, Brizioli, Lollini, Piccini, Rossi |
|||
Fisica Teorica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
14 |
8-22 |
15-29 |
18 |
3-23 |
9 Aprile 24 Maggio* |
22 Dicembre |
Panella, Diamantini, Grignani, Orselli, Pacetti, Scopetta |
||
Laboratorio di Fisica OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
27 |
11-25 |
22 |
5-19 |
13-28 |
3 Novembre |
Rossi, Madami, Carlotti |
|||
Algoritmi di Ricostruzione delle Immagini (Fis. Med.) |
19 |
2-16 |
17-30 |
14 |
7-21 |
20 Maggio* |
15 Dicembre |
Angeloni, Vinti, Bardaro, Sambucini, Zampogni, Mantellini, Costarelli |
||
Astrofisica Nucleare (Astrofis. e Astropart.) |
20 |
10-24 |
14-28 |
12-27 |
6-20 |
30 Aprile 7 Maggio* |
20 Dicembre |
Busso, Palmerini, Anzivino, Tosti |
||
Data Science e Applications (generico) |
25 |
12-29 |
1-22 |
5 Novembre |
Rossi, Fanò, Spiga |
|||||
Diagnostica per Immagini (Fis. Med.) |
13-27 |
11 |
9-21 |
5 |
2-16 |
26 Maggio |
14 Dicembre |
Campanella, Vinti, Angeloni, Leonelli* |
||
Fisica dei Dispositivi (Fis. Mat.) |
18 |
15-26 |
11-25 |
26 |
6-27 |
19 Aprile |
29 Ottobre |
Gammaitoni, Vocca, Cottone, Neri |
||
Fisica del DNA e delle Biomolecole (Fis. Med.) Fis. Mat. |
21 |
4-25 |
3-24 |
14 |
9 |
16 Aprile |
30 Giugno |
21 Dicembre |
Paciaroni, Orecchini, Sacchetti |
|
Introduzione alla Fisica delle Particelle Elementari (Fis. Part. Elem.) |
26 |
9-26 |
7 |
1-15 |
6-20 |
25 Maggio* |
15 Settembre |
Cecchi, Biasini, Rossi, Germani |
||
Meccanica Statistica (Fis. Teor.) |
12 |
1-16 |
9-25 |
16 |
6-20 |
25 Maggio* 26 Maggio |
15 Dicembre |
Diamantini, Grignani, Pacetti, Gammaitoni, Neri |
||
Metodi Statistici per l’Analisi dei Dati (Astrof. e Astrop.) Fis. Teor., Fis. Part. Elem., Fis. Mat. |
21 |
4-19 |
17-30 |
14 |
15-29 |
21 Maggio | 20 Dicembre |
Duranti, Graziani, Pauluzzi, Rossi |
||
Nanomagnetismo e Spintronica (Fis.Mat.) |
26 |
10-26 |
16 |
7-26 |
6-20 |
14 Maggio | 20 Dicembre |
Gubbiotti, Carlotti, Madami, Fioretto, Corezzi |
||
Relatività Generale (Fis. Teor.) Astrof. e Astrop., Fis. Part. Elem. |
28 |
12-26 |
9-23 |
20 |
8-22 |
4 Maggio |
16 Giugno |
Orselli, Grignani, Camilloni (cultore della materia) |
||
Rivelatori di Particelle (Astrof. e Astropart.) Fis. Med., Fis. Part. Elem. |
25 |
10-25 |
8-24 |
13-27 |
7 |
25 Maggio* |
15 Settembre |
Cecchi, Fiandrini, Bertucci, Fanò, Tosti, Duranti |
ANNO II
INSEGNAMENTI |
Gennaio 2021 |
Febbraio 2021 |
Giugno 2021 |
Luglio 2021 |
Settembre 2021 |
Aprile-Maggio 2021 |
15 Giugno- 17Settembre 2021 |
28 Ottobre-5 Novembre 2021 |
14-31 Dicembre 2021 |
COMMISSIONE |
Fisica dei Sistemi a Molti Corpi OBBLIGATORIO Per tutti i curricula |
15-30 |
16-26 |
15 |
16-30 |
10-24 |
28 Aprile* |
15 Dicembre |
Scopetta, Grignani, Pacetti, Fanò, Rinaldi |
||
Astrofisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.) |
21 |
8-25 |
25 |
9-27 |
7-22 |
11 Maggio | 20 Dicembre |
Tosti, Busso, Fiandrini, Duranti, Palmerini, Germani |
||
Compl. di Fisica della Materia (Fis. Mat.) Fis. Teor. |
13-27 |
17 |
14-28 |
12 |
7-27 |
11 Maggio* | 20 Dicembre |
Corezzi, Fioretto, Carlotti, Madami, Petrillo, Paciaroni. Orecchini, Rosi B.P. (cultore della materia) |
||
Complements of Particle Physics (Fis. Part. Elem.) |
21 |
5-19 |
16-30 |
14-28 |
15-29 |
28 Maggio |
Fanò, Cecchi, Biasini, Pacetti, Santocchia, Mariani (cultore della materia) |
|||
Cosmologia e Astroparticelle (Astrof. e Astrop.) Fis. Part. El., Fis. Teor. |
20 |
3-22 |
14-29 |
13 |
14-28 |
18 Maggio* | 21 Dicembre |
Tomassetti, Fiandrini, Grignani |
||
Dinamica del Modello Standard (Fis. Part.El.) Fis. Teor. |
18 |
8-22 |
18 |
7-22 |
8-22 |
16 Dicembre |
Pacetti, Grignani, Orselli, Scopetta, Diamantini, Mangoni (cultore della materia) |
|||
Dosimetria e Radioprotezione (Fis. Med.) |
13-27 |
11 |
16-29 |
12 |
14-28 |
20 Aprile |
16 Luglio |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Fulcheri, Chiappiniello (cultore della materia) |
||
Fisica dei Raggi Cosmici (Astrof. e Astropart.) |
12-26 |
19 |
14-28 |
14 |
6-20 |
Fiandrini, Bertucci, Tosti, Duranti |
||||
Meccanica Statistica (Fis. Mat.) |
12 |
1-16 |
9-25 |
16 |
6-20 |
25 Maggio* 26 Maggio |
15 Dicembre |
Diamantini, Grignani, Pacetti |
||
Onde Gravitazionali (Astrof. e Astropart.) |
19 |
4-25 |
21 |
7-22 |
9-23 |
4 Novembre |
Bawaj, Vocca, Greco (cultore della materia) |
|||
Principi e Applicazioni della RMN (Fis. Med.) |
14-28 |
12 |
17-30 |
13 |
15-29 |
16 Luglio |
Tarducci, Zucchetti, Marcantonini, Fulcheri, Chiappiniello (cultore della materia) |
|||
Quantum Field Theory (Fis. Teor.) Fis. Part. Elem. |
27 |
15-26 |
9-23 |
20 |
6-20 |
4 Maggio |
16 Giugno |
Orselli, Grignani, Camilloni (cultore della matreria) |
||
Strumentazione per Radioterapia (Fis. Med.) |
19-26 |
9 |
14-28 |
9-23 |
3-17 |
6 Aprile 1 Giugno* |
19 Ottobre 29 Ottobre |
Servoli, Fiandrini, Ambrosi, Kanxheri (cultore della materia) |
||
Tecniche sperim. per la Fisica della Materia (Fis. Mat.) |
22 |
10-24 |
17-30 |
15 |
14-28 |
21 Dicembre |
Sacchetti, Paciaroni, Orecchini |
|||
Tecniche sperim. per la Fisica delle Alte Energie (Astrof. e Astropart.) Fis. Part. Elem. |
21 |
8-23 |
21 |
12-26 |
3-17 |
Piccini, Biasini, Cecchi, Fanò, Rossi |